Da ormai tre generazioni la famiglia Curzietti ha scelto di fare del pregiato tartufo del Piemonte, “la propria vocazione”.
Davide Curzietti imprenditore che è alla guida dell’azienda Le Trifole Tartufi da oramai 35 anni, ha deciso di portare avanti e sviluppare questa passione di famiglia, avendo appreso tutti i segreti del mestiere di cercatore di tartufi .
Negli splendidi boschi secolari presenti sul territorio di questa bellissima regione italiana, l’azienda Le Trifole Tartufi, tutt’ora a conduzione famigliare, raccoglie tartufo bianco pregiato, tartufo nero estivo, tartufo bianchetto e tartufo nero pregiato, che poi seleziona e trasforma all’interno del proprio laboratorio.
Tutti i prodotti sono frutto di lavorazioni artigianali, nelle quali non vengono utilizzati né conservanti artificiali né coloranti, di modo che la genuinità e l’aromaticità del tartufo si esprimano nel loro carattere più naturale e autentico.
L’Azienda Le Trifole Tartufi vi propone questa profumatissima materia prima in tutte le sue forme e in numerosi abbinamenti: tartufi stagionali interi, affettati, uniti a creme, olio, burro o sale. Vengono inoltre creati prodotti come la crema a base di porcini e tartufo, il formaggio al tartufo, perché anche altre eccellenti produzioni piemontesi vengano messe in risalto insieme a una delle materie prime più apprezzate e ricercate al mondo. Grazie a questa scelta, l’azienda Le Trifole Tartufi ha riportato l’attenzione sulla cospicua produzione piemontese di tartufi, regione favorevole alla crescita di svariate tipologie di questo tubero, e responsabile del 60% della produzione nazionale di tartufi bianchi pregiati bianchi e neri.